Layout del blog

Servizi funebri

I 3 punti per l’organizzazione di un funerale impeccabile

L’organizzazione di una cerimonia funebre non è mai facile perché arriva in un momento in cui mentre ci si vorrebbe dedicare solo al lutto causato dalla scomparsa di una persona cara ci si ritrova, invece, a barcamenarsi tra tante scelte di tipo diverso. Ecco tre elementi utili che possono aiutarvi a chiarire le priorità da affrontare:

1. Rispettare le ultime volontà del defunto 

Può sembrare banale, certo, ma si tratta di una vera manifestazione di affetto nei confronti di un proprio caro sia che si tratti di indicazioni a prima vista più superficiali (ma non lo sono mai!) come il tipo di fiori o la musica da utilizzare durante il funerale, ma anche di questioni più complesse come possono esserlo la scelta di una cerimonia civile o della cremazione. 
In quest’ultimo caso, ad esempio, per la corretta organizzazione del funerale sarà necessario attestare la volontà del defunto di farsi cremare attraverso un testamento o l’iscrizione a una SO.CREM e dare precise indicazioni sulla conservazione delle ceneri al termine della cerimonia.

2. Attenzione alla burocrazia

Certificati, autorizzazioni e permessi: le pratiche burocratiche da affrontare durante l’organizzazione del funerale sembrano moltiplicarsi all’infinito e rischiano di mettere alla prova la pazienza, soprattutto quando in ci trova in situazioni in cui la tumulazione della salma del defunto richiede il trasporto verso un comune diverso da quello in cui è avvenuto il decesso o, addirittura, all’estero. 
Senza contare che ogni pratica non va solo compilata con la massima attenzione, ma anche in maniera tempestiva, poiché senza non sarà possibile procedere con il funerale e la sepoltura del defunto.

3. Ricercare tranquillità e consapevolezza 

Ricordate che per dire addio a una persona cara avrete un’unica occasione per farlo nel migliore dei modi, perciò trovare l’agenzia funebre giusta diventa forse il momento più delicato per garantire l’organizzazione di un servizio funebre impeccabile e senza intoppi o sorprese sgradite. Onoranze Funebri Salvioli vi offre un’esperienza trentennale nel settore nella provincia di Modena ed è pronta a soddisfare ogni tipo di richiesta anche in caso di cerimonie funebri più particolari.
Autore: Stefano Di Pietro 16 giugno 2020
Con il nome funeral home o casa del commiato si indica uno spazio accogliente e sereno in cui parenti e amici possono dare l’ultimo saluto a un proprio caro quando per vari motivi non è possibile allestire la camera ardente presso un’abitazione privata o si preferisce non servirsi delle stanze spesso tristi e opprimenti messe a disposizione all’interno degli ospedali e case di riposo. Gli spazi di una funeral home, infatti, devono essere concepiti per garantire sempre un momento di raccoglimento e preghiera in pace assoluta e senza il viavai di persone sconosciute e sono aperti non solo per le cerimonie di qualsiasi religione, ma anche per i funerali laici, spesso particolarmente complessi da organizzare.
Autore: Stefano Di Pietro 16 giugno 2020
Organizzare una cerimonia funebre speciale e senza problemi richiede non solo personale competente e preparato, ma anche auto di pregio per quanto riguarda il trasporto della salma
Autore: Stefano Di Pietro 16 giugno 2020
Il momento di un lutto – soprattutto se improvviso – è sempre complicato da gestire perché richiede di compiere una serie di scelte in tempi ristretti quando vorremmo solo trovare un momento di pace e raccoglimento. Ecco perché prendersi qualche minuto per scegliere con attenzione un’agenzia di pompe funebri rappresenta un aiuto prezioso nell’organizzazione di tutti gli aspetti della cerimonia funebre, sgravando voi e i vostri cari da incombenze come le pratiche burocratiche.
Autore: Stefano Di Pietro 16 giugno 2020
Quando pensiamo a un funerale, qual è la prima cosa che ci viene in mente? Probabilmente si tratta della cassa mortuaria, destinata a ospitare il corpo del defunto al momento della sua inumazione. Il catalogo di un’agenzia funebre di qualità, perciò, deve contenere tanti modelli di bare realizzate in essenze come abete, larice, castagno, faggio, mogano e rovere così da offrire una scelta tra numerose tonalità diverse. Anche le finiture sono importanti ed è per questo che i cofani funebri sono disponibili in legno liscio, intagliato o scolpito a mano, rigorosamente verniciato ad acqua e certificato per offrire una garanzia di qualità assoluta. Non devono mancano, ovviamente, le proposte per chi ha scelto la cremazione con urne realizzate in materiali come legno o ceramica e disponibili non solo nella classica forma a vaso, ma anche quadrate e rettangolari, tutte personalizzabili con targhe o elementi dipinti a mano.
Autore: Stefano Di Pietro 16 giugno 2020
Tra le incombenze delegate a un’agenzia funebre c’è sicuramente il recupero della salma nel luogo in cui il decesso è avvenuto e con trasporto fino a quello che viene definito luogo di osservazione. Che si tratti di una casa di riposo, di un ospedale o di un’altra struttura sanitaria, il recupero del defunto prevede una serie di disposizioni relative a diversi casi specifici che dovranno essere rispettate scrupolosamente al momento del trasporto della salma.
Autore: Stefano Di Pietro 16 giugno 2020
In Italia, gli ultimi dati per quanto riguarda la cremazione riportano che in un anno circa 220.000 persone (quasi il 30% dei decessi) hanno scelto questa pratica in realtà molto antica e che ha conosciuto alterne fortune a causa di una certa opposizione da parte del clero. Oggi, la posizione della Chiesa si è molto ammorbidita e a guidare la classifica delle cremazioni sono tre regioni del Nord: Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna che da sole raggiungono quasi il 50% del totale. Ma come funziona la cremazione? Scopriamolo insieme
Altri post

Sede e recapiti

Modena:

Viale Verdi, 84 

Carpi:

Via Falloppia, 26
41012 Carpi (MO)

Bastiglia:

Piazza della Repubblica, 40
Bastiglia (MO)

Soliera:

Via Giuseppe Garibaldi, 46
Soliera (MO)

Chiamare al +39 059 652799 per scoprire tutti i servizi dell'agenzia funebre

Contatti

Share by: